Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2013, 10:32   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Schopenhauer Visualizza il messaggio
................................
Parlando invece in generale, la "mediazione" è d'obbligo perché è quello che facciamo tutti... -------------------------------
Credo che l'esattezza di questa frase, possa ricondursi alla punteggiatura e agli accenti. Fortunatamente non lo fanno tutti, ulteriormente sul forum cerchiamo che questi acquariofili siano sempre di meno. Bada bene, non sto parlando di integralismo, ma la mediazione non è null'altro che sfruttare l'adattamento che ha un pesce nelle sue "corde". Vincolare la detenzione in vasca, su questo concetto significa accorciare la vita di un pesce, altresì valori consoni - e non intendo la maniacalità del centesimo di grado - spesso si tramutano in una maggiore longevità degli esemplari. E' fuori da ogni dubbio, che i corsi d'acqua, o bacini idrici, non hanno sempre valori constanti e sono soggetti, a delle variazioni ma si tratta di fenomeni meramente temporanei, che vengono superati dai pesci proprio in virtù, del loro adattamento. Ripeto però che questa particolarità, non deve essere il fulcro nella gestione di una vasca/acquario.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13018 seconds with 14 queries