Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2013, 08:45   #30
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
i neon sono quelli,se leggi la descrizione della plafo riporta"...per lampade neon t5 dimensione standard" e lo standard t5 è proprio 39watt lunghezza 850 mm.
per la disposizione dell'arredo io non ho il senso artistico,ma la mia impressione è che l acquario sia troppo pieno,forse stona un po' il legno di destra.ma ti ripeto purtroppo a me manca il senso artistico,il mio acquario è un accozzaglia di piante.l importante è che piaccia a te
se l hemiantus si espande bene ti copre tutta la parte frontale della vasca e andrà a mescolarsi con l eleocharis,se avessi saputo prima della tua idea di mettere 2 piante da prato diverse ti avrei consigliato di inserire 2 fogli di plexiglass per delimitare il sentiero bianco in mezzo,così evitavi che le piantine lo invadessero rendendolo invisibile nel giro di qualche mese.
una sola nota:più di 100kg di vasca su quel mobile con i bordi che sporgono così dalla base non ce li vedo proprio,forse era meglio mettere almenno un foglio di formica o compensato tra la vasca e il piano del mobile
dunque..per le lampade da quel sito lampadadiretta non le compro, perchè vogliono 20 euro di spedizione..vedrò nei negozi di impianti elettrici o su qualche altro sito..magari con trova prezzi
vado sul sicuro su un neon t5 da 39 watt..ma devo stare attento ai kelvin..
per la disposizione dell arredo, ieri pomeriggio con un amico ho tolto tutta l acqua e l ho rifatto ispirandomi a questo http://piranhakeepers.com/uploads/mo...1352189064.jpg
e per adesso è venuto così:

purtroppo non ho quelle rocce, ma si può ancora rimediare..quell alberello gliel ho messo perchè il negozio me lo ha fatto pagare abbastanza caro, e comunque mi piace molto mettere del muschio sopra come se fosse una chioma..
per delimitare l'hemianthus dall acicularis non conoscevo nessun modo, ci ho anche pensato e per adesso non vedo soluzioni..magari cerco di delimitare a zona l'hemianthus mettendola tutta a destra, vedremo cosa succederà..sotto c'è una sabbia bianca inerte, l avrei preferita giallina ma va bene così per adesso..volevo proprio creare quest isolotto come nell immagine sopra..l'acquario è su quel mobile dal 2007 ormai..per il peso hai ragione, ho tolto alcune pietre enormi da dentro l acquario, non si sa mai che un giorno si rompa..
sono ancora in attesa della plafoniera, dell hemianthus e del Christmans moss e un altro muschio molto bello, comprati da un negozio della Malesia..vedremo dove li aggiungerò..magari metto qualche rametto o qualche pietra sull isolotto..
comunque, ieri mi si è mischiata l'akadama della parte destra dell'isolotto, con l argilla fertile e il quarzo nero non fertile..le piantine cresceranno lo stesso sopra quel miscuglio?
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13505 seconds with 14 queries