|
se posso dire la mia la cosa migliore che potresti fare è adottare un protocollo di fertilizzazione completo (easy life,seachem,tropica,elos tanto per fare dei nomi) e lasciar perdere il miscuglio che stai mettendo in vasca.i fosfati,come i nitrati,vanno misurati prelevando acqua a 1 cm dal fondo,se misuri in superficie è inutile.la prima cosa da fare per colpire le alghe è identificarle,tu parli di filamentose ma io nelle foto vedo tutt'altro,alghe a barba principalmente e queste se si insediano bene portano all'eliminazione delle foglie colpite.50mg/lt di nitrati sono una barbarità che soddisferà le alghe,non le piante e nemmeno i pesci.
l antialga è inutile,la cosa migliore è una corretta gestione della vasca.il mio consiglio è di partire con una ferilizzazione bilanciata a 1/3 di dose cercando di ottenere valori di nitrati e fosfati con un rapporto 10: 1(non 50mg/lt ma 5 mg/lt di nitrati e 0.5 di fosfati),se hai co2 porta il dosaggio a circa 30/35 ppm,introduci qualche siamensis,sono pesci che si nutrono di alghe.dovrai eliminare le foglie più colpite e le alghe più vecchie manualmente,i pesci e gli organismi che si nutrono di alghe preferiscono quelle più giovani e tenere.cambia il 20-25 %di acqua una volta la settimana e porta pazienza,le alghe non se ne vanno in 2 giorni.
se è possibile metti una foto della vasca,tanto per dare un idea della reale necessità di macroelementi.
|