Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2013, 19:41   #25
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Tiziano, 70Kg di rocce. Tuttavia sono convinto (ma non ho dimostrazione pratica, sia ben chiaro) che la cosa che conta sia la superficie, non il materiale, purchè inerte. Sono convinto che serva solo la superficie su cui far sviluppare gli organismi utili, dai batteri fino a organismi più complessi come filtratori vari. Credo che le zone anaerobiche delle rocce non ci servano più di tanto. Un filtro labirintico, come con i cannolicchi, credo sarebbe ottimale e perfettamente sostitutivo delle rocce o di una criptica.
è la base del metodo abra, facendo fare alla corallina jumbo l'effetto labirintico di cui parli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08936 seconds with 13 queries