Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2013, 16:41   #2
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eheheh eccoci :)

Parlando specificatamente dei margaritatus, come dicevo altrove, è una specie su cui mi sto documentando molto e per tale ragione mi permetto di intervenire. Normalmente sono timidi (soprattutto se di cattura), è vero, ma a fronte di vasche in cui vivono benissimo con altre specie senza soffrire (li ho visti addirittura "punzecchiare" in vasca le mani di un allevatore... Se questa è timidezza!) mi sembrerebbe sciocco sostenere a priori che sono pesci adatti solo per il monospecifico. A maggior ragione perché si tratta di una specie relativamente nuova in questo hobby, e proprio per questo ne sappiamo poco e non possiamo essere categorici. In un altro topic ho appositamente riportato il nome di specie con le quali non vi sono problemi di convivenza (e con ciò intendo: i pesci sono vispi e vitali; i pesci hanno livree colorate e non sbiadite; i pesci si alimentano in modo ottimale; i pesci si corteggiano e si riproducono; ecc.). In natura non convivono nemmeno con la red cherry, eppure spesso son allevati insieme.

Parlando invece in generale, la "mediazione" è d'obbligo perché è quello che facciamo tutti... Con questo non intendo dire che possiamo fare fritti misti di proporzioni immani (lungi da me, li aborro!), ma solo precisare che è quanto già tutti pratichiamo quando uniamo nella stessa vasca specie che non sono simpatriche in natura. Per questo l'unione fra D. margaritatus e T. lalius non solo mi sembra possibile, ma avendone visti i frutti direi che con i dovuti accorgimenti è anche fattibile nella pratica.
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.

Ultima modifica di Schopenhauer; 06-10-2013 alle ore 17:14.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13756 seconds with 14 queries