Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2013, 12:47   #12
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! se riesci a postare le dimensioni effettive è meglio che il litraggio, i ciclidi nani necessitano di vasche sviluppate in lunghezza, già una vasca cubica per dei ciclidi è da evitare.
per quanto riguarda il fondo come ti dicevo in mp, dei ramirei con un fondo in ghiaia li eviterei piuttosto andrei di non geophagini come i Laetacara o Nannacara che rispetto ai geophagini tendono meno a "vagliare" il fondo.
per quanto riguarda le piante puoi anche non metterle, ma se è un discorso di luce fertilizzanti o altro puoi sempre scegliere piante epifite o comunque poco esigenti sotto questo punto di vista, anubias, microsorum e muschi non necessitano di vasche particolarmente spinte ne di fondi fertili e li puoi tranquillamente legare a legni/radici/ciottoli.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08852 seconds with 13 queries