Da una breve ricerca mi sembra che i pesci che hai scelto hanno tutti più o meno gli stessi valori il problema è la luce.
Personalmente preferisco avere singoli banchi molto numerosi, perché in questo modo riesci a vedere meglio i comportamenti della specie.
Se vuoi più specie di pesci potresti guardare i poecellidi, a loro troppa luce non da fastidio e apprezzano molto gli ambienti ben piantumati.
Con il tuo volume d'acqua potresti metterci un po di tutti guppy (ma non gli endler con loro), molly, platy, portaspada da acquistare tutti in trio 1m+2f che poi si riproducono. Sul fondo un bel banco di corydoras aeneus o paleatus(in questo caso rigorosamente della stessa specie perché non fanno gruppo tra specie diverse).Con questi poecellidi avrai molte riproduzioni quindi prima di sceglierli assicurati che il negoziante sia disposto a prendersi i piccoli in esubero.
L'acqua intendo di osmosi inversa, se però opti per i poecellidi quasi sicuramente non serve, fai i test cosi poi ti diciamo se c'è da modificare qualcosa
------------------------------------------------------------------------
Se opti per i poecellidi puoi mettere anche le caridine perchè non le predano (magari qualche piccola si ma niente di che)
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Ultima modifica di Marco2188; 06-10-2013 alle ore 12:09.
Motivo: Unione post automatica
|