Il dubbio è: quante alghe ci vogliono per gestire un "discreto" carico organico? Senza SUMP significa dover fare il DSB in vasca (quindi acquistare un acquario alto minimo 50 cm), niente spazio per la chetomorpha, niente spazio per eventuale zona criptica o taleario. Insomma ha i suoi vantaggi... rimango indeciso sul farla laterale con vasca 100x40, rimanendo con un "acquario" di circa 160 litri (80x40x50).
Secondo me il rumore della SUMP è sopportabile da mio figlio, mentre mi evito volentieri lo schiumatoio, e per diversi motivi... soprattutto meno leviamo dall'acqua e più lasciamo che siano gli animali a "processarla" e meglio è.