Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2013, 16:59   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Cittā: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Etā : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danilo_t. Visualizza il messaggio
Non posso forare la vasca di sopra perchč quando piove poi avrei la caduta dell'acqua piovana all'interno. La copertura come la cornice sarā in alluminio. Sarā una cornice fissa su cui appoggia un pannello rimovibile (per la stagione estiva) che poi sarā presente in inverno sempre per il discorso della pioggia. L'acqua non entrarā perchč ci sarā una guarnizione attorno al piano d'appoggio.
in realtā non devi forare il coperchio ma ritagliare semplicemente due "rientranze", avresti comunque una chiusura quasi ermetica del coperchio (se fatto bene su misura)



non me ne intendo molto di rettili, ma se la vasca deve stare fuori tutto inverno ti consiglio il filtro interno, non so che temperature ci siano da voi in inverno
per permettere alle Trachemys scripta scripta di trascorrere indenni il letargo, bisognerebbe evitare che l'acqua ghiacci e quindi serve una vasca o minilaghetto abbastanza profondo, sbaglio?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 04-10-2013 alle ore 17:16.
dave81 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10838 seconds with 13 queries