Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2013, 16:33   #5
danilo_t.
Avannotto
 
L'avatar di danilo_t.
 
Registrato: Dec 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non posso forare la vasca di sopra perchè quando piove poi avrei la caduta dell'acqua piovana all'interno. La copertura come la cornice sarà in alluminio. Sarà una cornice fissa su cui appoggia un pannello rimovibile (per la stagione estiva) che poi sarà presente in inverno sempre per il discorso della pioggia. L'acqua non entrarà perchè ci sarà una guarnizione attorno al piano d'appoggio.

In un futuro remoto si potrei aver bisogno di tutta l'altezza però a quel punto cambierei i vetri... d'altronde il vetro tagliato per far uscire il rettile dalla vasca è molto più basso rispetto ai fori per il passaggio dei tubi.

Per lo spessore del vetro ok... avevo paura non potesse reggere.

Per quanto riguarda il ristagno d'aria c'è l'apertura da dove la tartaruga fa il passaggio di vasca... quella resta sempre aperta al massimo vedo di limitare l'entrata d'acqua con una copertura a mo di balconcino... che ne dite può bastate? In ogni caso alternative?

PS: l'acquario è in costruzione!
danilo_t. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11375 seconds with 13 queries