Discussione: Acquario tutto vetro.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2013, 19:15   #9
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1000 euro di budget? Beh, vi potete sbizzarrire!
Innanzitutto come ti è già stato detto bisogna costruire il tutto attorno alle specie che si ospiteranno. Servono anche i valori chimici dell'acqua di rete di casa vostra per facilitare il compito!
Prima di tutte cose ti invito a leggere qualche guida per i principianti, che oltre a questo sono un buon ripasso per chi le ha già lette...
Riguardo ai pesci, visto che non ci sono problemi di spazio, prova a dare un occhiata agli Oranda (BlackMoor, Testa di Leone, Ranchu e simili), ai Poecilidi, ai Ciclidi Africani (Malawi, Tanganyika, Vittoria), agli Anabantidi (Betta Splendens, Trichopodus, Trichogaster, Macropodus..), ai Caracidi e ai Ciprinidi (Paracheirodon Innesi, Paracheirodon Axelrodi, Trigonostigma, Rasbora...), ai Ciclidi Nani sud-americani (i tanti Apistogramma, Mikrogeophagus)
All'incirca lo spazio che avete a disposizione quanto è? Secondo me se vi fate una vasca di 150 centimetri di lato lungo con filtro esterno vi viene un Malawi con i fiocchi, non dico un Tematico Amazzonico con gli Scalari perché forse è troppo complicato all'inizio mantenere valori di pH acidi... servono appunto i valori dell'acqua!
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09399 seconds with 13 queries