Discussione: Acquario tutto vetro.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2013, 18:24   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ci potreste consigliare una vasca idonea per dei principianti considerando che a me piacerebbe una completamente in vetro ( senza coperchio) mi piacerebbe una vasca grande ( 200/250) dato che lo spazio a disposizione è molto ma mi piego alle necessità imposte dalla nostra inesperienza
non esistono vasche "per principianti", di solito il vero limite non è l'inesperienza bensì il denaro quindi se puoi prendere da subito una vasca bella grande è solo un bene.
più la vasca è grande, meglio è (entro certi limiti ovviamente..)
vasche grandi non sono necessariamente più impegnative e vasche piccole non sono necessariamente più facili, perchè dipende sempre da quello che c'è dentro

Le Gran Cubic sono vasche molto belle perchè ben rifinite però se vuoi puoi spendere meno

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-c-36_39.html

http://www.acquarishop.it/listini-pr...ard-ordinabili

ti serve solo la vasca o anche il mobile? immagino anche il mobile


Quote:
Mi piacciono molto anche le vasche cubiche ma non so se ci siano controindicazioni.
le vasche cubiche oggettivamente sono molto belle e accattivanti ma per i pesci è meglio la classica forma a parallelepipedo, cioè vasche con base rettangolare, allungate

ma se ti piacciono le vasche cubiche, puoi comprare benissimo un cubo: ti consiglio però di prendere un cubo grande (lato 60 cm) nel quale potrai ospitare pesci di acqua dolce (di piccola taglia) ma anche in futuro piccoli pesci di barriera come i pesci pagliaccio


Quote:
se poi , la stessa vasca, con l'esperienza potesse essere converita in marino...
se la tua idea è di fare poi un marino, tra qualche anno, allora ti consiglio di prendere già vasca + mobile + sump

la sump è in pratica una seconda vasca più piccola (che sta sotto alla vasca principale, dentro il mobile) che è fondamentale per la gestione di un acquario marino. dentro la sump ci metti per esempio lo schiumatoio. la sump puoi usarla anche nel dolce, senza schiumatoio ovviamente.
ti dico questo perchè per poter allestire un marino con sump, occorre forare la vasca per collegare la vasca alla sump tramite un sistema di tubazioni, quindi forse ti conviene farla forare già adesso, così la sump ce l'hai già, cioè predisporre la vasca fin dall'inizio.
un bell'acquario Elos con sump lo puoi vedere qui
http://www.elos.eu/gammaprodotti/acq...160xl~293.html
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14504 seconds with 13 queries