Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2013, 14:44   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
QUando qualcuno ti dice la sua, basta che gli chiedi il motivo di tale affermazione e poi ragioni di testa tua con le dovute informazioni ... ovviamente, la motivazione che lo ha saputo dal cuggino, non vale

Tornando a noi, mediamente le piante prendono nutrimento dalle radici (quelle terrestri), in acquario possono prenderlo anche attraverso le foglie. Mentre non si può forzare una pianta (Anubias) a prendere il nutrimento attraverso le sole radici si possono forzare tutte le altre a prenderlo solo attraverso le foglie.

Divagazione a parte, non hai proprio piante semplice, almeno la Rotala non la si può definire tale, la Ludwigia già è più semplice ma per vederla al suo massimo bisogna avere un minimo di accortezza in più rispetto le altre.

Fertilizzazione in colonna:

se hai riempito con acqua di rubinetto, che contiene anche elementi fertilizzanti, puoi aspettare una o due settimane (guarda le piante per capire quando iniziare, quando iniziano a fare foglie nuove inizia anche con la fertilizzazione in colonna).

se hai riempito con acqua di osmosi ovviamente questa non contiene elementi fertilizzanti, e quindi buona norma inserire subito un dosaggio di fertilizzante (appena riempita la vasca e posizionate le piante) e quindi attendere le solite una o due settimane

Fertilizzante:

ce ne sono diversi a dosaggio settimanale, JBL Ferropol, ADA, Dennerle, Easylife a te la scelta, guarda che sia scritto in etichetta il dosaggio settimanale e che ci sia quasi tutto, in genere Potassio Ferro e microelementi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09609 seconds with 13 queries