Discussione: Gruppo continuità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2013, 10:27   #24
Panta rhei
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Panta rhei

Annunci Mercatino: 0
Ti sto cercando una soluzione migliore e più sicura che modificare un ups.
Se sai l'inglese, cerca su google "inverter-charger", sono perfetti per quello che vuoi fare.
Sono apparecchi che caricano e mantengo carica la batteria, hanno uno switch che sente quando non c'è più corrente e fa partire l'inverter, tutto integrato e sono collegabili a qualunque batteria.
Tipo questi http://www.xantrex.com/power-product.../overview.aspx
------------------------------------------------------------------------
Per la durata... è impossibile da determinare perchè dipende dall'età della batteria, dalla temperatura ambiente e altre variabili.
Ma con un carico da 55W, se prendi una batteria da camion (o da camper che dir si voglia) ben dimensionata hai diverse ore, ma solo un test te lo può dire.

La cosa carina è che, se verifichi che sono 10 ore e te ne servono 20, basta che metti una seconda batteria identica in parallelo, e così via.

Ovviamente l'inverter-charger lo devi scegliere con un buon amperaggio di carica.

Se lo trovo più tardi ti posto un link di quello che farei io.
D'accordo sulle batterie di ultima generazione Agm eccetera, per le nostre esigenze meglio due batterie di vecchia generazione in parallelo che una iperperformante di ultima generazione.

Ultima modifica di Panta rhei; 02-10-2013 alle ore 10:35. Motivo: Unione post automatica
Panta rhei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11518 seconds with 13 queries