Discussione: aiuto per uccelli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2013, 08:04   #11
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Purtroppo 'chiamarmi' non serve: il sistema di notifica con tapatalk non funziona

Fossi in te lascerei i tuoi Aga al sesso libero, senza fornire il nido. Avere 5 o 6 roseicollis in casa e' molto piu fastidioso che non averne 2 perche' diventa tutto un gioco di richiami.

Se se all'antica e imponi il matrimonio riparatore allora fai cosi:

Fornisci cibi piu' grassi e proteici, un buon pastonicino all'uovo e' l'ideale. Marche come Orlux e Cede' sono ottime e fanno prodotti specifici per Agapornis
Fornisci calcio, il classico osso di seppia in gabbia o fosfato bicalcico nel pastoncino o del gluconato di calcio nel beverino. Generalmente la femmina riesce a fare l'uovo anche senza integrazioni di calcio, dipende dalla dieta precedente.
Metti nido a cassetta, tipo quello della foto ma piu' grande, esistono apposta per Agapornis e sono piu grossi di quelli per le cocorite

Solitamente la femmina depone a giorni alterni da tre a cinque uova. C'e' anche la possibilita che siano due femmine e allora vedrai anche 7/8 uova nel nido perche' depongono entrambe ovviamente non saranno feconde, non sono dolabelle
La femmina inizia a covare dopo aver deposto il secondo uovo.
A partire dall'ottavo giorno noti in controluce le tipiche venuzze all'interno dell'uovo. Sono il segno che tutto procede bene. Mi sembra di ricordare che i roseicollis covano per 23 giorni.

Non riesco a vedere il filmato a causa della mia connessione, ma se ben capisco quello che dovrebbe essere il maschio e' giallo con la faccia rossa... Ovvero un ino della serie verde detto anche lutino.
La femmina sembra invece una classica verde, detta anche ancestrale.

Comodissimo accoppiamento per te perche' produrrà tutta prole della quale conoscerai il sesso. Le femmine saranno tutte lutine, i maschi tutti verdi e portatori di lutino.
Anche se maschi e femmina portassero altre mutazioni le cose non cambierebbero, avresti comunque la mutazione ino che ti indicherebbe le femmine anche se combinata ad altre mutazioni

Se ti dedicherai all'allevamento a mano avrai grande facilita' a dare via i novelli. In quel caso li togli ai genitori dopo i quindici giorni, meglio venti
meno aspetti piu verranno addomesticati ma piu saranno le imbeccate che dovrai dare ogni giorno.
Di primo giorno sono anche 15 imbeccate al dì al ventesimo giorno ne bastano 4 o 5, come diceva il grande puffo "che e' meglio"

Chiedi pure se non sono stato esaustivo (e se hai resistito fino a questo punto)

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17557 seconds with 14 queries