Il dimmer è una funzione che deve essere prevista nel driver, se non c'è è estremamente complesso farla.
Normalmente i driver hanno due/tre possibili modi per permetterti la regolazione (dimmer) di solito ne implementano uno solo
- PWM cioè devi dare un segnale "a impulsi", la larghezza degli impulsi determina quanta luce
- Potenziometro: si tratta di collegare un potenziometro e regoli come se fosse il volume di una radio
- 0-10V fornendo una tensione da zero a 10V vai da spento a completamente acceso
Il potenziometro è la soluzione più semplice ma è "manuale" gli altri sistemi possono essere generati da una scheda specifica e quindi automatizzati
|