Discussione: Info legno e muffa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2013, 11:40   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
E' normalissimo che il legno faccia un po' di muffa. Idem per il colore.
La muffa sparisce da sola col tempo (è tutto materiale organico in decomposizione che aiuta la maturazione). Se ti sembra troppa, visto che devi ancora allestire, togli il legno, mettilo in doccia e dagli una sciacquata e poi reinseriscilo.

La muffa sul coperchio toglila con un po' di carta igenica o scottex imbevuto di acqua o alcool (poco, che non goccioli in vasca). Significa che c'era un pochettino di materiale organico (polvere, ecc.).

PS: è meglio se la vasca matura già allestita: i batteri colonizzeranno anche il fondo, e le piante avranno il tempo di radicare.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15393 seconds with 13 queries