Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2013, 11:35   #7
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono contento di esserti stato utile.
Fai attenzione perchè ripartendo con vasca "sterile" rischi di creare problemi con ammoniaca e nitriti.
Se non hai estrema urgenza io lascerei per qualche giorno un sacchetto di cannolicchi nella vasca in funzione e lo utilizzare poi come filtro biologico.
L'uso dello skimmer è abbastanza inutile in quanto appena scendi di densità smette di funzionare. Assicurati di avere una adeguata ossigenzione dell'acqua.

Se la vasca di trattamento è grande ti servirà molta acqua osmotica. Io facevo due cambi al giorno togliendo acqua salata e immettendo la dolce. Non ho fatto calcoli, ma per abbassare così tanto la densità in modo però graduale ne serve molta di più di quanto non si immagini.

Ho colto solo ora che sei un "mediterraneo"... mi chiedo se partendo da una densità superiore tu non ti debba fermare prima.... io sono passato da 1026 a 1009...
Se da una parte i 1009 dovrebbero garantire l'eliminazione dei parassiti in tutti i loro stadi non vorrei che danneggiassero i pesci abituati al 38 per mille di salinità.. probabilmente è solo una sega mentale
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22984 seconds with 13 queries