Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2013, 23:29   #2
mattialotufo
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: praia a mare
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vindel3a Visualizza il messaggio
sono 295 litri ..... pensavo fossero sufficienti ......i pesci sono un pò troppi? potrei togliere
1 zebrasoma,
1 hepatus,
1 PLECTORHINCHUS DIAGRAMMUS,
2 pagliaccetti,
1 labroides
1 gamberetto,

gli altri sono piccolini ..... rimarrebbero questi ........sono troppi cmq?

2 AMPHIPRION OCELLARIS
1 ZEBRASOMA FLAVESCENS
1 Acanthurus lineatus
1 PARACANTHURUS HEPATUs
1 gamberetti
1 Labroides Dimidiatus
2 PSEUDOCHROMIS PACCAGNELLAE
1 PTEROSYNCHIROPUS SPLENDIDUS
1 CENTROPYGE LORICULUS

per quanto riguarda la Sump, volevo sapere se potevo ottenere degli ottimi risultati con i filtri che avevo previsti, ma se dovesse diventare una scelta obbligatoria o migliorativa, potrei anche optare per costruirmela.

Ma se metto la sump, devo mettere solo lo schiumatoio o anche creare altri scomparti ? io tendenzialmente le cose fattibili cerco di autocostruirmele, in questo caso vorrei costruirmi io la vasca per sump ( ci sono progetti o disegni ?).
se uso la sump devo eliminare il filtro esterno?
con l'uso della sump al posto del filtro esterno....quali sono i vantaggi?

sabbia si ....sabbia no...... ???? che tipo?
allora,riporto i consigli che son stati dati a me,poi eventualmente qualcuno può correggermi:

per alcuni pesci,tipo hepatus,sono consigliati almeno acquari da almeno 400lt e 150cm di larghezza( magari anche 120)! c'è una sorta di programmino sul forum in exel o in .doc che aiuta molto, se qualcuno può riportare il link perche adesso non riesco a trovarlo

la sump aiuta molto la gestione di tutto, piu grande la fai piu cose puoi metterci dentro (schiumatoio,letto fluido ecc ecc), non è obbligatoria,ma se la fai elimini il filtro esterno, che eventualmente potrai conservare per eventuali resine in futuro

sabbia: o fai un dbs con uno strato di almeno 10 cm,oppure zero sabbia, eventualmente tra un annetto sarà possibile inserirne una spolverata( tipo 1cm)

se ho sbagliato qualcosa qualche moderatore mi corregga



ps: la sump può essere benissimo 5 vetri incollati (bene) e puoi tranquillamente autocostruirtela! unico scomparto,niente divisioni!
al massimo puoi prevedere una paratia all'interno della sump per far lavorare lo schiumatoio sempre allo stesso livello d'acqua,ma con un osmoregolatore di buona qualità non è necessario
mattialotufo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10350 seconds with 13 queries