Discussione: Primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2013, 20:55   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! i valori dati da SF sono da prendere non con le pinze, di più, per un Astronotus occellatus parla di 120x60, quando per una coppia servono minimo 180cm di lunghezza, per cui....
ci sono informazioni utili, ma anche bestialità enormi.

concordo con Agro, i cacatuoides sono tra i più aggressivi tra i ciclidi nani, per allevarli al meglio servono vasche sviluppate in lunghezza (90/100cm) in vasche più corte rischi seriamente che il maschio ti accoppi la femmina.
deve poi essere ricca di nascondigli, legni, radici, piante in modo tale che la femmina trovi riparo in caso di eccessiva aggressività del maschio.
una base 60x30 è il minimo per quelle specie meno aggressive, come borelli, trifasciata, macmasteri, questi 3 sono la scelta migliore per una vasca di quelle dimensioni.
per quanto riguarda al fauna i corydoras e gli ancistrus non sono molto ideali per l'allevamento e la riproduzione dei ciclidi nani, i primi disturbano molto e sono difficili da scacciare, i secondi oltre ad essere di grossa taglia e corazzati occupano spesso e volentieri le tane degli Apistogramma.
come compagni di vasca piuttosto meglio andare su otocinclus e corydoras di piccola taglia (habrosus, hastatus e pygmaeus).
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11246 seconds with 13 queries