Discussione: Primo nano 60 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2013, 19:09   #6
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma per calibrare il rifrattometro l'acqua bidistillata è un lusso. Ma che rifrattometro è, quello normale col vetro inclinato o hai preso qualcosa di superfigo?

Comunque se è quello "normale"... apri la fiala rompendo nel punto segnato con la riga bianca sul collo, se lo fai bene non va vetro in giro.
Poi prendi una bella goccia di acqua e la piazzi sul vetro del rifrattometro. Quanta... quanto basta perchè una volta calato il coperchietto tutto il vetro inclinato sia coperto dal velo d'acqua.
Cali il coperchietto di plastica senza fare bolle e guardi. Poi ci sarà una vite da girare per azzerare lo strumento.
Per asciugare prendi un pezzo di scottex, un asciugamano, una pezzetta, il maglione... quel che ti capita e asciughi :p

Credimi la stai pensando piu complicata di quanto non sia.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, se guardando nel rifrattometro vedi sfuocato, gira l'oculare, perchèquesti strumenti hanno spesso anche una messa a fuoco che serve per permettere anche a noi 'cecati di usarli :p
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w

Ultima modifica di Orkaloca; 30-09-2013 alle ore 19:11. Motivo: Unione post automatica
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10556 seconds with 13 queries