Discussione: Trasferimento dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2013, 18:33   #23
MATTANADANIELE
Plancton
 
L'avatar di MATTANADANIELE
 
Registrato: Dec 2011
Cittā: porto sant' elpidio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 46
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide ari Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MATTANADANIELE Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Tutti ?quanti neon ha la plafo ?
SI tutti quelli che ho potuto controllare, i neon sono due da 54w 15000k ciao
Mi descrivi passo per passo come hai fatto il cambio... mi devo organizzare
Grazie in anticipo
Ciao ti parlo del trasferimento del dsb , ma volevo avvisarti che va contocorrente rispetto alle idee che hanno in molti qui' sul forum , e poi non ho ancora la certezza che fili tutto liscio perche' e' da una settimana che e' fatto quindi e' un po prestino per dare giudizi.
allora dopo aver tolto l'acqua per tre quarti della vasca ho spostato animali e rocce , assicurati di aver sistemato bene gli animali perche' posso assicurarti che e' un operazione lunga ( non pensavo cosi' tanto per il mio circa 90 kg di sugarsize circa 4 ore ) poi quando il livello dell' acqua arriva a pelo con la sabbia pratichi un piccolo spazio su un angolo e da li in poi tutta l'acqua aspirata va buttata via, portato la sabbia ad essere una sorta di bagnoasciuga con un coltello disegni una sorta discacchiera delle dimensioni equivalenti la paletta che userai ( io ho usato un cassetto tipo quello per attrezzatura da officina ) al quale ho tolto la parte avanti , mi raccomando deve avere l' altezza del dsb altrimenti ti si sfalda tutto cosa questa da evitare ,poi lo trasferisci blocchetto dopo blocchetto sull' altra vasca cercando di ricostruirlo come era precedentemente.
inserisci la sabbia nuova tutto intorno al nuovo fondo riempi d' acqua fino a circa 2 cm sopra il livello della sabbia , e ridai 1/2 cm di sabbia nuova anche sopra tutto il letto di sabbia , questo ti aiutera' a riavere un fondo stabile perche' andra' a riempire gli spazi vuoti che si saranno andati inevitabilmente a formare durante il lavoro di ricostruzione del dsb.
__________________
LA MIA VASCHETTINA

img]http://s11.postimg.org/7j9kiux0f/IMG_20131026_115051.jpg[/img][/url]
MATTANADANIELE non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10749 seconds with 13 queries