Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2013, 13:12   #6
marteramo
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: rieti
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo un anno credo che la maturazione sia bella che fatta.
Non ho pesci, ho solo un lysmata e due thor.
I valori degli inquinanti sono a zero. I test li ha fatti in mia presenza il mio negoziante di fiducia con prodotti red sea pro. L'unica cosa che non ho misurato sono i silicati, ma l'acqua la prendo dallo stesso negoziante che fornisce altri acquariofili che non hanno questo problema ed anche le sue vasche sono senza alghe.
Gli unici oligoelementi che metto sono reef A e B della SHG, una volta a settimana (e non sempre). Tempo fa avevo i valori del KH e del calcio un pò bassi (380 e 7 °KH) ed ho integrato con dei buffer della shg calcio e KH, per lacune settimane.
I cambi d'acqua li faccio settimanalmente (oltre 5 litri per volta). E ultimamente tolgo la roccia più infestata e la spazzolo energicamente nell'acqua che tolgo dall'acquario in modo da pulirla quasi completamente dalle alghe, ma dopo due tre giorni ricompaiono nuovamente.
L'unico mio dubbio può essere la plafoniera che ho autocostruito con led cinesi in questa proporzione:
1 led UV - 1 Led deep red - 4 Led bianchi 10000 K - 4 royal blu - 4 blu
Però perchè non sono venute subito le alghe quando ho installato la plafo ma dopo alcuni mesi ??? E poi questa è in linea di massima la stessa proporzione di led utilizzata da altri acquariofili che se la sono autocostruita.
------------------------------------------------------------------------
Il mitrax può dare fastidio ai thor e soprattutto alla mia tubastrea ????

Ultima modifica di marteramo; 30-09-2013 alle ore 13:20. Motivo: Unione post automatica
marteramo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20959 seconds with 13 queries