Discussione: corrente per led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2013, 12:34   #8
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Panta rhei Visualizza il messaggio
Paralleli di serie si possono fare ma generalmente si sconsigliano, in ogni caso dovresti avere multipli della corrente che vuoi dare es.
alimentatore da 700mA = due serie da 350mA in parallelo
alimentatore da 1050mA = tre serie da 350mA in parallelo
etc
I paralleli ti mettono sempre in una brutta situazione, le due serie in parallelo è ipotizzabile che si dividano la corrente se tutto è uguale ma nella pratica non è così, i 3,6V per led ad esempio, una tolleranza del 5% su questo valore c'è. ecco che la corrente di una serie potrebbe essere 400 o 450 e solo la differenza nell'altra.

Il driver che hai linkato è molto bello e risolve il problema di mansuela.
Lasciami aggiungere che ti trovi con 84*3.6=302V !!!! sono in corrente continua, sono isolati dalla rete ma..... sono vicini all'acqua salata e sono tanti volt!! Massima attenzione è pericoloso!
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13541 seconds with 13 queries