Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2013, 11:16   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è no, da un lato (come scritto) si ha una scorta di cibo in periodi di magra (eccesso di batteri che fino a quando hanno ossigeno e cibo continuano a prolificare dopo di che muoiono e diventano cibo a loro volta), dall'altro si avrà un eccesso di NO3 da smaltire

Sapendo la tipologia di vasca che si intende allestire, e conoscendo bene lo sviluppo del ciclo dell'azoto, si può anche decidere come farla maturare

L'importante è capire che ci sono tre fasi che vanno di pari passo ma con tempistiche diverse
  • formazione NH4
  • NH4 → NO2
  • NO2 → NO3

... c'è anche il passaggio da NO3 ad N gassoso ma lasciamo perdere
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08056 seconds with 13 queries