Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2013, 09:45   #3
mgallo11
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Quote:
Leggendo le varie discussioni ho capito che dovrei prendere un neon da 6500k ed uno da 4000k,
è solo un esempio, non è perentorio... significa solo che si consiglia di stare su temperature di colore non troppo alte, se usi lampade da 7500k o 3000k non succede nulla..
per esempio le lampade che usi tu (10000k) sono già considerate un po' altine come gradazione per il dolce, però non è "vietato" usarle..

Quote:
quello che non ho capito è la differenza tra un neon di 4 euro che trovo alla brico sylvania 6500k luce fredda e i costosissimi neon t8 che vendono nei negozi di acquariofilia o nei vari siti internet.
se ne è parlato molte volte nel forum, in teoria la differenza non c'è, nel senso che le aziende che producono le lampade sono sempre le stesse ( e sono relativamente poche), tutte le altre le comprano e le rivendono aumentandone il prezzo. per quanto mi riguarda, Sylvania è un'ottima marca
come sempre, i prodotti "pensati" e "ri-adattati" per un settore specifico costano di più, invece i prodotti più commerciali e standardizzati costano meno, credo che sia solo un discorso commerciale


Ok in effetti ho fatto questa domanda perchè, ad occhio nudo non si nota nessuna differenza, ma volevo essere sicuro di cosa cambia a livello di gradimento dei pesci e di benefici che l'illuminazione deve apportare.

A questo punto trovo decisamente ingiustificati i prezzi dei negozianti 21€ 26€ addirittura 29,29€ per un neon...bahhhh

Tante grazie.....
mgallo11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08976 seconds with 13 queries