Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2013, 21:46   #12
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Io voto per l'opzione A del nostro Ale.........il fondo non è un gran che per i Cory.
Vero, forse un po' troppo grossa la grana, soprattutto per i corydoras pygmaeus.

Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Daniele i miei complimenti meno di 0,5 w/l, piante belle, molti nascondigli e (finalmente) la co2 gestita come si deve e niente fertilizzazione in colonna.
Per conto mio, con la popolazione sistemata, si potrebbe anche valutare come vasca del mese
Grazie mille, sono onorato.
I complimenti vanno a voi e a questo splendido forum, mi piace molto informarmi a fondo, ma senza questo forum non sarei riuscito a creare una bella vasca.

Originariamente inviata da Banduss Visualizza il messaggio
Come va l'Eheim 2071 nel tuo litraggio?
Direi che va alla grande, lo tengo a metà della portata e le spugne non si sporcano nemmeno eccessivamente. Silenzio totale, un gran bel filtro.

Di norma come gestione non sifono nemmeno il fondo e le foglie che si deteriorano (alcune stanno ancora facendo il cambio da coltura emersa a subacquea) non le tolgo, ci pensano batteri, gamberetti e lumache a fare il lavoro di pulizia.

D.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09736 seconds with 13 queries