Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2013, 19:10   #22
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Il 965 e 865 che gradazioni kelvin hanno? Sono sempre da 24?
sono entrambi da 6500 ma hanno due colori leggermente diversi, perchè cambia la miscela di gas, abbinandole ottieni un'ottimo spettro, anche visivo sia per i rossi che per i verdi

per quanto riguarda la terra, io non uso ADA @ALEX007 sicuramente può aiutarti, ma se non ricordo male funziona in questo modo:
riempi con acqua che abbia già i valori definitivi, quindi Kh 3/4 Gh 6/8 senza usare sali (taglia l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto)
piantuma completamente la vasca con tutte le piante che dovrà ospitare
fai dei cambi ravvicinati ogni 4gg circa mantenendo i valori di durezza per i primi 20gg
poi passi a cambi settimanali di circa il 30% mantenendo sempre sotto controllo la durezza

ps. hai fatto un errore però, non dovevi aprire la terra se non la utilizzerai subito
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11954 seconds with 14 queries