Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2013, 09:26   #17
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, sono contento per te e ti ringrazio moltissimo per la rapida risposta (immagini quanto sia importante).

La tua positiva esperienza mi invita a proseguire la strada.
La vasca di quarantena è già pronta (vecchia tartarughiera da 70 litri a cui aggiungerò un filtro biologico interno già avviato e un aereatore).
Per liberare la vasca pensavo di spostare prima le rocce (non incollate), poi i pesci, infine rispostare le rocce nella vasca madre ricostruendo la rocciata che dovrei comunque modificare per introdurre uno skimmer interno.
Dovrei farcela con tre ore di lavoro.
Certo la flora batterica avrà qualche risentimento ma .... avrà due mesi per riprendersi!
Ho alcune domande per te:
1. Perché dici che potrebbe bastare poco tempo?
2. Hai sentito parlare di Clorochina fosfato?
3. Pensi sia utile associare ad iposalinità qualche trattamento disinfettante per eventuali infezioni associate?
4. Ti sei fatta un'idea sui misteriosi puntini ricomparsi su Hepatus appena reintrodotto in vasca?

Grazie ancora
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,48435 seconds with 13 queries