Discussione: Avanti col fai da te
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2013, 09:25   #8
fapod
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Rapallo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro Visualizza il messaggio
Te lo chiedo perché giusto oggi pomeriggio guardavo video per l'incollaggio e la lavorazione dell' acrilico ed usavano appunto il liquido che scioglie e salda le due parti quasi istantaneamente ma devono avere superfici perfettamente levigate e squadrate, forse con la colla gel è più facile...

This is Major Tom to Ground Control...
Si li ho visti anch'io , ma come dici tu le superfici devono essere levigate perché non ha potere di riempimento , quella che ho usato io ( stesso principio lavora "fondendo" il materiale saldandolo) ha una viscosità più alta , un tempo di lavorazione leggermente più lungo (ti permette di correggere e riposizionare ) inoltre i bordi tagliati a "sega" opachi e coi segni della lama una volta incollati li vedi perfettamente lucidi in trasparenza , eventuali colature / sbavature possono essere lucidate col metodo tradizionale (carta abrasiva fine e disco in stoffa)



Posted With Tapatalk- now Free
fapod non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11291 seconds with 13 queries