Discussione: Aiuto Consigli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2013, 12:39   #4
niko.foligno
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano G. Visualizza il messaggio
il 200 litri della tua ragazza se è destinato ad allevare qualche pesce va bene anche con il filtro biologico e cambi abbastanza frequenti

idem per il tuo ..... se vuoi mettere la sump devi forare i vetri e collegare lo scarico e la mandata ..... se vuoi allevare anche coralli servirebbe uno schiumatoio , aumentare l'illuminazione e aggiungere le pompe di movimento
Innazi tutto grazie per la risposta;
volevo precisare innanzi tutto che l'acquario è uno solo (in pratica il mio acquario lo sposterei a casa sua per non venderlo)...la nostra idea è molto semplice...poca sabbia sul fondo (sinceramene a vetro non ci piace...ne basterebbe anche 1 cm giusto per copripre il vetro sul fondo) due gruppi di rocce separati a creare 2 montagnole...vogliamo qualcosa di semplice con spazi aperti...i pesci in primis Amphiprion ocellaris (pagliacci) e poi qualcosa di compatibile per riempire un pò la vasca...la cosa è fattibile ?....io ho anche in acquario askoll da 34 lt che potrei riutilizzare come vasca sump se possibile...leggevo che la samp deve essere circa il 15% del totale e considerando che utili nell'acquario ci vanno sui 180lt come litraggio potremo esserci...(quello che ho scritto è tutto teorico nel senso che ci piacerebbe cosi se è una cosa realizzabile)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mirco.alessandrini Visualizza il messaggio
be impossibile non è dipende da cosa volete inserire...la plafoniera la puoi tenere ovviamente cambiando gradazione dei neon il riscaldatore tienilo il filtro non serve.
ti serve uno skimmer le pompe di movimento e la sump dipende da te se la fai è meglio....ma sapete gia qulcosa del marino o niente perche vi conviene leggere MOLTO prima di cimentarvi in questa avventura. le misure della vasca le sai??? volete un berlinese o un dsb???
Tra berlinese e DSB non abbiamo preferenze...credo che se possibile applicheremo il metodo migliore per la nostra vasca....dalle informazioni che ho e visto che come ti dicevo non ci piace troppo pieno di rocce credo il DSB sia più consono alle nostre idee...il mio discorso di 1cm di sabbia è relativo...per il DSB sò che ne serve dipiù e non è un problema...


mi sono scordato di dirvi che possiedo anche una pompa di movimento HYDOR KORALIA Evo

Ultima modifica di niko.foligno; 28-09-2013 alle ore 12:49. Motivo: Unione post automatica
niko.foligno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10418 seconds with 13 queries