Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2013, 15:53   #2
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si! Sono riuscita a modificare il titolo..
Ecco qua le prove che ho fatto.
Prodotti usati:
- sabbia vagliata di fiume,
- un pò di sabbia fine per intonaci, muratura, malta, giardinaggio; questa a differenza della prima è un pelino più grossetta ma direi che praticamente la differenza non si vede; speravo avessero due colori diversi ma da bagnate sono quasi uguali
differenza riscontrata tra la prima e la seconda è che la prima, pur essendo stata aperta due giorni prima non si è asciugata, quindi l'ho lavorata da umida; questo mi ha fatto rendere conto che è più difficile versarla sul silicone oltre al fatto che credo allunghi i tempi di asciugatura, ovviamente.
- roccia lavica rotta col martello
- argilla espansa, anche questa tritata un pò con il martello, con il vantaggio che da delle sfumature più scure perchè all'interno è quasi nera anche se perde la rotondità
- legnetto di salice, solo come prova per non sprecare quello da acquario
- mezzo vasetto non ricordo se di una piantina grassa o di una piantina d'acquario
- un pezzo di canna da giardinaggio.
Ecco cos'è venuto fuori




Nella prima c'è un'isoletta in cui ho attaccato due pezzi di polistirolo e poi li ho coperti di altro silicone e sabbia; nella seconda 2 "palle" che dovrebbero essere due rocce, sempre fatte di polistirolo ma in questo caso ho impastato assieme il silicone e la sabbia prima di girarcele dentro.
La differenza, ad oggi, quindi quasi due giorni dopo è che nel primo caso si è staccata buona parte della sabbia, nel secondo no.
La stessa cosa è avvenuta nel caso di sfondo da solo:



Per capirci, nella parte di sinistra la sabbia (asciutta) è appoggiata dopo la stesura del silicone, in quella di destra (quella di fiume e ancora un pò umida) è mescolata assieme. Tra l'altro anche in questa prova, nella parte di sx si è staccata più sabbia, mentre in quella di dx è quasi tutta là.
Il che mi fa dedurre che il silicone vada lavorato come il poliuretano e quindi impastato assieme prima di stenderlo e lavorarlo a piacimento.
Qualcuno ne ha esperienza o ha qualche consiglio da dare?

Ultima modifica di nemo.farfalla; 27-09-2013 alle ore 16:15.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12132 seconds with 13 queries