Discussione: primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2013, 15:04   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
avevo letto che nel filtro era necessaria anche una spugna come filtro meccanico/biologico oltre che ai cannolicchi ed alla lana,vorrà dire che userà solo lana e cannolicchi come dici tu.
molti la usano, di certo male non fa, io non sempre la uso, di solito metto solo cannolicchi e lana

Quote:
I cannolicchi è necessario che siano molti e soprattutto in retina?
Io ne ho pochi e la retina è anche rotta.
più sono meglio è. puoi metterli sciolti senza retina

Quote:
mi dici quali pesci vanno bene in acqua di rubinetto (ovviamente trattata) e quanti e quali pesci posso inserire.
in 100 litri puoi mettere un po' di Poecilidi ( guppy? platy?) direi di scegliere una sola specie, per esempio i platy corallo, tanto poi si riproducono e aumentano di numero. sono pesci che di solito vengono consigliati ai neofiti per il semplice fatto che sono robusti e si accontentano dell'acqua di rubinetto, non sono affatto pesci banali o poco interessanti, tutt'altro!


Quote:
inoltre volevo chiedere i nitriti si stabilizzano con l'avvio del filtro grazie ai canolicchi dopo un mese,ma gli altri valori come la durezza il ph ecc come li rendo consoni ai pesci?
non è che si stabilizzano, in realtà vanno monitorati (facendo i test) affinchè non ce ne siano. di nitriti NO2 non ce ne devono essere , se non tracce irrilevanti, perchè sono molto tossici per i pesci. anche i nitrati NO3 vanno monitorati, sono meno tossici e per questo la loro concentrazione può essere superiore, ma ci sono sempre dei limiti da non superare

per quanto riguarda i valori GH KH e pH questi dipendono innazitutto dal tipo di acqua di partenza,la tua acqua di rubinetto avrà dei suoi valori e quindi devi eseguire i suddetti test su questa acqua per capire che valori ha. poi i valori si possono modificare in base ai pesci, però nel caso dei Poecilidi di solito le acque che escono dai rubinetti hanno già valori accettabili per questi pesci
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12225 seconds with 13 queries