Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2013, 13:08   #7
Patt
Avannotto
 
L'avatar di Patt
 
Registrato: Jul 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul balcone di casa penso, a questo punto, di non poterli tenere, ma non per l'inverno in quanto qui, da noi, il gelo non scende quasi mai e rare sono le annate in cui abbiamo visto scendere qualche fiocco di neve, ma piuttosto per le estati roventi: i due balconi che ho sono sempre assolati (abito ad un 6° piano in centro città) e, pur mettendo un ombrellone per evitare i raggi solari diretti, le temperature esterne superano sempre i 40°, ogni anno, per più giorni nel corso dell'estate.
A questo punto, quello che mi proponete, potrei farlo in campagna, anche se dovrei acquistare anche una mangiatoia automatica perchè io non vivo in campagna pur andandoci almeno una volta ogni 15/20 giorni. Con un recipiente molto grande, come si fa a cambiare l'acqua? Quanta acqua togliere e ogni quanti giorni va fatto il cambio? E come si fa a sifonare il fondo? Nella sezione fai da te trovo istruzioni su come costruire il filtro di cui mi parlate?

Scusate se vi assillo di domande, ma sto cercando una soluzione per assicurare a questi due esserini la miglior vita possibile e sono sdegnata per il fatto che non ne vietino la vendita!!!!
Patt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08536 seconds with 13 queries