|
COncordo, i kelvin secondo me possono essere significativi per lampade con un solo picco, i gradi kelvin infatti sono riferiti al 'corpo nero' riscaldato a varie temperature ...
Nel momento in cui abbiamo più picchi, vedi tri-fosforo e/o penta-fosforo e/o led ... propenderei più per scelte 'commerciali' che per veri e propri calcoli matematici.
La dimostrazione è appunto che ci sono lampade da 10.000°K con spettri più che buoni per le piante mentre altre che sono assolutamente da evitare (diciamo il 99%) ... al contrario si possono trovare delle 4.000 o 6.500 che è meglio evitare.
Ovviamente quelli sopra sono casi particolari di lampade, mediamente sono tutte abbastanza standardizzate ed i consigli di usare 4.000 + 6.500 'commerciali' è sempre valido.
|