Ciao Markfree,
ecco le foto dopo il cambio di oggi, girate correttamente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(pensavo fossi allergico solo alla scrittura in verde

):
Panoramica dell'acquario
dettaglio hydrocotyle e rotala macranda dopo drastica potatura
dettaglio echinodorus, le piu colpite dalle alghe
dettaglio hygrophilia dopo potatura.
Come puoi vedere ho sfoltito le piante, eliminando le parti pesantemente attaccate dalle alghe.
Il consumo di PO4 si mantiene stabile a 0,1 ppm/giorno e devo reintegrare i nitrati che altrimenti si avvicinerebbero a 0. Il reintegro dei nitrati a 5 ppm lo faccio assieme a quello dei fosfati.
Ci sono ancora dei ciano batteri che si annidano soprattutto nelle piante del pratino e la vescicularia. Quest'ultima l'ho tolta e messa in un contenitore a parte al buio: è impossibile ripulirla mediante sifonatura.
Cosa dici Markfree, continuo con la fertilizzazione ad 1/3? Un dubbio per quanto riguarda il potassio: potrebbe avere senso riportare il dosaggio a 10 cc di soluzione satura di K2SO4 ridotto a suo tempo ad un terzo come per i fertilizzanti?
Ciao, in gamba
Piergiu