Infatti se vai a vedere quante sono le vasche con sabbia sulle guide e i vari nanoreef di Acquaportal ne troverai più con la sabbia che senza ;). Poi se sfogliamo il libro "ABC dell'acquario marino di barriera" di Rovero a pag. 160 dice più o meno le stesse cose che ho testè ripetuto io. Al momento sono in maturazione senza sabbia e probabilmente la metterò più in là, ai tempi del primo allestimento nel 2005/2006 avevo messo tre cm di araglive e sugar, mai avuto problemi di inquinanti alti, quando la tolsi perché avevo dismesso la vaschetta era strapiena di vita tra anellidi e altro. Il DSB ha altre funzioni non solo come rifugio di fauna bentonica. E ripeto ognuno se la fa come più gli aggrada la vasca se poi decide di toglierla basta una sifonata.
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|