Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2013, 12:54   #1
Patt
Avannotto
 
L'avatar di Patt
 
Registrato: Jul 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso immettere due pesciolini rossi in un invaso?

A gennaio 2013 mi hanno regalato due piccoli carrassi di tipo comune. Li ho tenuti per i primi due mesi in una vaschetta da 15 lt, poi in un acquario da 60 lt.
Ho preso coscienza, grazie a questo sito, che due pesci rossi non possono vivere bene in 60 lt e non ho spazio in casa (nè disponibilità economica) per allestire un acquario più grande.

Il negoziante da cui ho acquistato la vaschetta e poi l'acquario è disposto a prenderseli, ma, in negozio, davanti ai miei occhi, l'altro giorno un signore voleva acquistare due pesciolini rossi della misura dei miei (circa 7 cm) per metterli con gli altri tre che già aveva in una vaschetta da 30 litri e, ve lo assicuro, il negoziante non ha battuto ciglio e lo ha portato davanti alla sua vasca dei pesci rossi per fargli scegliere quali voleva!!! Io sono rimasta allibita!!! Mi sono voltata e me ne sono andata senza dire una parola!!!! E dicono che sia il commerciante del settore più preparato e onesto della mia città!!!

I miei due bambini, affezionatisi ai loro due pesciolini, non vogliono che essi finiscano in cattive mani e ho dovuto fare lunga "opera" di convinzione prima di inserire un annuncio nel mercatino di questo forum, dove ho scritto che regalo i due pescetti solo a chi possiede un grande acquario o un laghetto.

Ho un'altra soluzione che vorrei sottoporre al vostro giudizio:
In campagna di mio marito, vicino Foggia, esiste un "invaso" di acqua ferma di circa 40m x 30m profondo 5 o 6 metri, con una sorgente di acqua naturale all'interno. L'acqua dell'invaso viene utilizzata per l'irrigazione delle coltivazioni ortofrutticole dei terreni adiacenti, ma l'invaso non si prosciuga mai, neanche in estate quando il suo livello cala per l'evaporazione ed il caldo (da noi raggiungiamo facilmente i 40° e oltre più volte nella bella stagione).
L'invaso è già abitato da pesci comuni di acqua dolce di varia misura, anche belli grandi (non vi so dire la specie!).
So bene che sarebbe un trauma per loro, ma, secondo voi, potrei metterli nell'invaso? e se si, ora o tra qualche anno quando saranno più cresciuti?

Mi dispiace tanto per questi pesciolini
Patt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12434 seconds with 16 queries