|
Originariamente inviata da ZON
|
Le vortech costano il triplo e fanno tutt'altro movimento..sono due pompe non paragonabili sia per le funzioni che per il fattore tecnico/ estetico
Le tunze (fisse) possiamo paragonarle e i costi sono ravvicinati..il confronto e' equo.. Le koralia e le sicce sono un gradino sotto sia in design che in termini di movimento..imho
Il problema che una jebao ,pur odiando le cineserie a basso costo per risparmiare, costa la meta' e fa di tutto con una qualita' piu che accettabile..lo sto vedendo con la risalita personalmente e da amici per il movimento..
|
Purtroppo la qualità e sopratutto il "vero" made in Italy (o Europa per rimanere nei paraggi)..si paga (giustamente)....per le cineserie sono sempre da prendere con le pinze ma esistono sempre le eccezioni come il tuo esempio e personalmente con le Resun wawemaker (orribili e enormi alla vista)...ma che mi funzionano da 5 anni in vasca senza nessun problema.
rimanendo nel tema del topic...... forse un prezzo di "lancio" più aggressivo poteva essere utile per la diffusione di un buon prodotto....e poi spero che vengano fuori delle pompe più performanti (sui 10000 12000 litri) e magari elettroniche (la bassa tensione in vasca è sempre auspicabile).