|
Quote:
|
1-credo sia sui 3-4-5mm di granulometria, ma pagando l'inesperienza, nonostante mi fossi documentato, mi sono fatto vendere questa, e nemmeno ricordo la granulometria o la marca. Secondo voi che granulometria ha?
|
non puoi misurarla tu?

io dovrei indovinare dalla foto facendo una comparazione tra le dimensioni del pesce e quelle dei singoli granelli
tira fuori un granello e misuralo
|
Quote:
|
2- ora che ho una illuminazione ben più "grande" vorrei darmi alla eleocharis acicularis. Secondo voi è il caso con questa ghiaia??
|
quel ghiaino secondo me non va bene per la Eleocharis, probabilmente le nuove piantine non riuscirebbero nemmeno a fuoriuscire dal fondo e resterebbero tutte sotto, occorre un fondo morbido e fine
|
Quote:
|
3-nel caso in cui il fondo non vada proprio bene, come posso fare? Che sabbia mi consigliate per non fare un inguacchio di colori? Potreste linkarmele?
|
devi proprio coltivare la Eleocharis? non puoi cambiare pianta? ci sono molte piante che col fondo fertile ricoperto da ghiaino potrebbero crescere bene, come molti Echinodorus per esempio