Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2013, 18:08   #1
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario acquascaping!

Ciao a tutti, e' da tempo che volevo realizzare un acquascaping, per l'esattezza un iwagumi. Quindi farò molte domande e adesso incomincerò a descrivere un po' la mia vasca.
Acquario: 80*30*45 ( 100 l lordi)
Illuminazione: plafoniera esterna da t5 4x24 W 10000 K
Filtro: esterno hydor prime 20 circa 600 l/h uso spugna, lana e canolicchi.
Fertilizzazione: impianto co2 askoll e fertilizzazione Ada.
Fondo: new amazonia Ada, con power sand, bacter 100 e un altro.
Ho due termostati e a uno dei quali ci attacco il filo termoriscaldato, secondo voi con la terra Ada va bene usare il filo?
Qualcuno potrebbe spiegarmi in modo esauriente come devo comportarmi con la terra Ada? Perché ho letto in giro ma nn si capisce molto.
Per avviare il filtro che batteri potrei utilizzare?
Per la fertilizzazione che ho deciso di farla con l'ada il negoziante che vende Ada mi ha detto che basta il bright K e lo step 2 perché ha detto che il primo e il terzo nn servono e basterà aumentare o diminuire le dosi in base allo step. Mi date qualche consiglio a riguardo? Grazie :)

Ps:
Avevo intenzione di mettere un sentierino con la sabbia a centro vasca, ma nn so se mi andrà bene, come posso fare? Alcuni mi hanno detto di tenere separati i due materiali, però dopo se volessi cavarla lascerei il buco, mentre se la metto sopra dopo riuscirei a farlo tornare normale, nn lo so! Aiutatemi per favore :)
Grazie di cuore
Enrico
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 15 queries