aggiornamento e consigli: la peluria di cui sopra sta lentamente regredendo, al suo posto compaiono come dei resti, non saprei spiegarmi, tipo piccoli bastoncini marroni.
in compenso sulle rocce, che si stanno pian piano colorando di rosa, celeste etc, crescono prati verdi di una certa entità: mi è parso di capire che sia normale vero?
sono andato nel noto negozio di viareggio per comprare delle macroalghe superiori, ma non c'erano, in compenso mi ha detto che era opportuno inserire dei detrivori e mi ha dato delle lumache e una piccola bavosa (non ho saputo resistere ovviamente).
nell'acquario oltre la pompa dennerle da 500 l/h ho un'altra pompa da 2700 l/h nascosta dietro le rocce per far deflettere il flusso che sarebbe credo troppo potente per un 60 litri. in sostanza il movimento della vasca è piuttosto notevole: questo può disturbare i futuri ospiti?
ho notato infatti che la piccola bavosa sta sempre nascosta, ma se spengo la pompa grossa diciamo diventa più intraprendente (fermo restando che va spiata perché appena qualcuno si avvicina torna nel suo anfratto).
ora cmq ho riacceso tutto ma vorrei la vostra opinione in merito al movimento, se cmq tale pompa è incompatibile col litraggio anche 'nascosta' e col flusso direttamente sulle rocce (a dire il vero guardando i vostri filmati il movimento in superficie del mio non sembra esagerato), e se è davvero possibile che il pescetto bavosa sia davvero disturbato da tanta corrente.
per la prateria di alghe verdi invece, immagino, devo solo aspettare, giusto?
|