|
L'elettrovalvola è inutile perché le variazioni di concentrazione di CO2 nel ciclo giorno notte sono minime, le variazioni maggiori si hanno invece facendo andare la CO2 come fai tu. Le piante producono CO2 ma mai in quantità tali da variarne significativamente la concentrazione in vasca mentre una erogazione a "singhiozzo" fa fare delle significative variazioni in conseguenza del Ph, dannoso per gli abitanti della vasca. Per tua fortuna/sfortuna, hai un Kh talmente alto che anche con la Perrier in vasca la concentrazione di CO2 sarebbe minima.
So che acquistare acqua d'osmosi è uno sbattimento, ma con guppy in vasca non credo tu debba portare il Kh a valori da Amazzonico. Un 8 andrebbe benissimo come valore, consentendoti di avere un ph sul 7, con concentrazione di CO2 sufficiente. Che piante hai?
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
|