Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2013, 10:16   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spero di aver capito male ma, se hai riempito con sola acqua di osmosi, ammesso e non concesso che il biocondizionatore Stabilo KH+ corregga il KH non va assolutamente bene in quanto avresti il GH a zero.

Da quello che scrivi ovviamente il GH non è a zero quindi:
  • hai usato altri sali per il GH ?
  • l'acqua di osmosi la fai tu o la compri ?
  • non hai riempito con sola osmosi

Quando dici Ferro liquido, che prodotto intendi ? (se fosse solo Ferro ovviamente non va bene in quanto mancherebbero molti altri elementi per le piante)

COncordo sul fatto che un pH di 5,5 - 6 sia molto basso ed utile solo per specie particolari di pesci, puoi spiegarci il motivo di tale necessità (semplice curiosità)
Per ottenere tali valori dovresti quasi necessariamente avere KH prossimi allo zero ed acidificare con torba ed altri acidificanti naturali che servono anche a stabilizzare il pH altrimenti impossibile da mantenere stabile con KH nullo o quasi.

Insomma dicci di più perchè, per come sono i presupposti, stai cercando di fare una cosa non proprio semplice, diciamo pure molto complicata
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries