Luisdrago
Sei veramente gentile, e il tuo sistema e' proprio semplice, allora un contenitore bucato con pietre e spugna, tolgo il tubicino dalla conchiglietta e lo insierisco prima nel coperchio e poi nel fondo in un buchino nella parte bassa del contenitore e alla conchiglietta, e quando il motorino e' attaccato alla corrente l'aria va dentro il contenitore, pulisce le porcherie dei piccolini e poi da sopra esce l'aria? e si, se puoi metti le foto, solo una precisazione, se riesco con una ventosa ad attaccare il contenitore in una delle pareti, va bene lo stesso?
perche' se no nel fondo mi ritrovo la conchglietta e il contenitore, la vaschetta di Matteo e' piccola e le due cose mi occupano spazio. Per adesso non mi posso permettere un altro acquarietto, ho appena sistemato il grande, quasi, che per voi esigenti non sara' grande, e' di 20 galloni circa 80 lt., ma per me va bene cosi, anche perche' uno piu' grande non saprei dove metterlo. Matteo, il betta ho dovuto dividerlo perche' e' un piccolo assassino, ma mi pice tanto.
La tua offerta di mandarmi i canolicchi e la pompetta mi andrebbe benissimo, ma lo sai dove vivo? repubblica dominicana,devi pero' dirmi come mandarti i soldi, dollari non euro, e magari farmi vedere la foto della pompetta e le misure e come usarla. Ti sto chiedendo troppo vero? ma la colpa e' tua, ti sei offero tu
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ciao e grazie