si ti prego non scrivere in verde
A parte gli scherzi, non continuare con l'acqua ossigenata, ci possono essere effetti collaterali a lungo termine ed è abbastanza irritante per le mucose dei pesci. Usa l'excel, fidati
|
Quote:
|
ho ripreso oggi fertilizzazione a 1/2 (mi mancano solo no3 e po4 come detto sopra)
|
1/2 a colpo secco è troppo, bisogna riabituare le piante. Inoltre se non integri prima no3 e po4, quella quantita va in pappa solo ed esclusivamente alle alghe
|
Quote:
|
dalle foto noterai internodi troppo distanti , inoltre le piante ai lati crescono più lentamente e di color verde..quelle al centro con luce più sparata tendono al rosa tipo la rotala rotundifolia e la wallichii...inoltre le calli con un t5 in meno non penso di poterle tenere che dici?)
|
Le piante ai lati hanno sempre meno luce, ma non è mettendo un neon in piu che risolvi, al lato rimane piu scuro e al centro ne hai troppa. Inoltre la calli con 0,8w/l cresce benissimo e non hai una colonna d'acqua cosi alta da temere che la luce possa non arrivare bene al fondo con un neon in meno
|
Quote:
|
il bocchettone è sempre un pò sotto il livello dell'acqua in quanto mi permette di avere un flusso che faccia circolare meglio le bolle di co2 in vasca evitando che vadino in superficie all'istante ;)
|
fai un video per farmi vedere il movimento superficiale?
|
Quote:
|
avendo kh alto direi che ph che non scende sia normale...ci sarebbe da capire perchè il kh sale se non ho calcare in vasca...devi effettuare un test sul lapillo per capire e avere certezze
|
a causa del fondo calcareo ho kh a 8 pur usando sola osmosi...ma il ph riesco a portarlo a 6.9..di piu no perchè l'acqua si acidifica e il fondo mi rilascia carbonati. Il tutto in una vasca da 200lt lordi e 32bolle (che voglio ricordare non sono una unita di misura) di co2. Per questo temo un eccessivo movimento superficiale, almeno al neutro dovevi arrivarci
Mi fai la foto panoramica e mi dici che pesci hai in vasca?