Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2013, 11:04   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per avermi spiegato il ciclo dell'azoto...adesso è tutto chiaro tanto quanto prima!

alla tua domanda
Quote:
beh scusa se te lo chiedo, ma che vasca hai? perchè per non vedere i nitrati in vasca o non ci sono pesci o siamo di fronte a un plantacquario...
ti ho risposto di guardare in alghe perchè la mancanza dei macronutrienti è la prima causa di infestazione algale, SEMPRE in presenza di pesci e di cibo, ma non ho ben capito perchè ti sei infervorato

Quote:
Il processi dell azoto è uno solo e l ammoniaca viene trasormata prima in nitriti, poi in nitrati molto meno nocivi dei nitriti, quindi i nitrati chi le toglie?? Le piante? Ok.. ma tutti? Ma nemmeno in plantacquario ce la fa a tenere i nitrati a zero e l acquario di cui stiamo parlando non venire a dirmi che ha piante a crescita rapida da far fuori assolutamente tutti i nitrati in vasca
vuoi venire a casa mia? o mi credi sulla parola che integro oltre 40mg/l di no3 a settimana per vederli sempre a 0? o vuoi sempre farti il giro in alghe, cosi da vedere quanta gente ha risolto integrandoli?

Inoltre le piante assumono anche i nitriti, pertanto è possibilissimo che abbia avuto un picco debole e che le piante abbiano assorbito il tutto in poco tempo.


Quote:
Le piante, però, possono assimilare l'azoto tramite l'assorbimento di alcuni composti azotati (nitriti, nitrati e sali d'ammonio) che, disciolti nell'acqua, giungono fino alle loro radici.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14270 seconds with 13 queries