Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2013, 10:45   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Rasta

Ti chiedo gentilmente se puoi postare anche una foto panoramica della vasca, intanto elenco gli errori che ho notato:

1) innanzitutto la luce, troppo alta. Sinceramente toglierei il t5 e lascerei gli altri 3neon, avresti un rapporto di 0,8w/l che è piu che sufficente per le piante che hai
2) carenza di co2 (poi qui entriamo meglio nel merito perchè è assurdo che con 60bolle il ph non sia sceso)
3) no3 e po4 a 0, vedi legge del minimo di liebig http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig
4) passaggio troppo repentino da 1/4 a piena dose di seachem, aggravato dal punto 3)


Rimedi:
1) togliere un neon
2) Pulizia meccanica delle alghe (fin dove possibile ovv)
3) fai un bel cambione del 40% d'acqua, inserendone di nuova di pari durezze e temperatura (mi raccomando è importante). Ti chiedo questo per dimezzare l'eccesso di fertilizzante presente in acqua in questo momento
4) tratta con seachem excel, spruzzato a piena dose con una siringa, le foglie delle piante colpite dalle alghe
5) reintegra nitrati e fosfati: puoi usare sempre i prodotti seachem (dato che gia li usi) oppure comprare i sali in farmacia. Se sei interessato all'ultima opzione dimmelo che ti cerco le guide. In entrambi i casi comincia con piccole integrazioni, tipo 1mg/l di nitrati e 0,1 di fosfati. Dopo 24h, prima di integrare nuovamente, fai il test...se sono a 0 aumenta la dose e cosi via
6) Attendo la foto panoramica per conferma, ma da quanto mi hai detto son propenso a farti riprendere la fertilizzazione ad 1/3 della dose

Argomento co2 e valori: innanzitutto che pesci hai in vasca? è inutile che spariamo un sacco di co2 se non hai pesci acidofili. In presenza di questi ultimi, non è che hai molto movimento superficiale? anche in presenza di materiale calcareo il ph almeno su valori neutri dovrebbe arrivarci! Inoltre hai piante che esigono una dose abbondante di co2 e valori dell'acqua teneri e e acidi

Pesci permettendo, con cambi di osmosi fai scendere di 1punto a cambio il kh fino a 4, riempi la vasca fino a che il bocchettone di uscita del filtro sia sotto il livello dell'acqua e apri la co2, cominciando ad occhio con un 8bolle al minuto
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,49840 seconds with 13 queries