Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2013, 08:05   #12
luca6003
Guppy
 
L'avatar di luca6003
 
Registrato: Aug 2013
Città: augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Alghe da inquinanti e diatomee, quella sabbia non ti aiuterà a smaltire gli inquinanti anzi.
Servono i valori di no3,po4 fatti con buoni test,e una descrizione della vasca, rocce, tecnica, conduzione, data di avvio, questa è la prima che serve .
Sposto in primo marino visto che si dovrà parlare credo di varie cose.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
La mia vasca è una Wave Box Cubo 30 (31 litri con dimensioni 30 x 30 x 35 cm), con una plafoniera a braccio pl 18W con lampada 10.000k/ Blu , un filtro a cascata e una pompa di movimento Koralia 1, nella vasca, che gira da quasi 2 anni, ma nell'ultimo anno la manutenzione è stata pressochè nulla, ci sono circa 3 Kg di rocce, uno strato di sabbia corallina finissima di circa 2 cm, e come abbitante un pesce pagliaccio e un Lysmata debelius.
Questa mattina ho fatto i test per NO3 e PO4, con risultati drastici......
NO3 tra 5 e 10 mg/l (AquiliTEST)
PO4 0.5 mg/l (haquoss),
AIUTATEMI!

p.s non vorrei togliere il pesce pagliaccio, ci sono troppo affezionato.... e poi la mia piccolina ci gioca sempre....
luca6003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09183 seconds with 13 queries