salve a tutti allora i valori li vedrò domani o martedì la vasca è avviata da 2 settimane circa ed ho fatto sempre cambi regolari con acqua osmotica tagliata con quella di rete domestica la lampada in questione non è marina ecco la foto della scatola come fondo fertilizante ho usato il dennerl nanomix le misure della vasca sono 45x30x28 e come pesci al momento ci sono 4 neon neri
|
Originariamente inviata da PinoBurz
|
Ciao e benvenuto! Ecco un altro della provincia! 
Le piante che hai sono delle Echinodorus, ma non so quali specie.
Da quanto è avviato l'acquario? Che misure ha? Vedo un pesce, che fauna c'è? Valori?
|
|
Originariamente inviata da Jefri
|
Ciao Salvo e benvenuto
Come ti hanno già detto servono i test dell'acqua, KH, GH, pH, NO2, NO3. Così poi sappiamo cosa è possibile inserire.
Lampada White/blu? Mi sa che hai preso una lampada per marino...:-/
Se vuoi veder prosperare quelle echinodorus ti conviene comprare delle pasticche fertilizzanti e interrarle vicino le loro radici perché non hai messo il fondo fertile.
|
|
Originariamente inviata da PinoBurz
|
|
Intravedo... Cardinali? Se sì, sappi che come ha detto Ale87tv sono inadatti al litraggio. Se usi acqua di rete, sono anche inadatti al 99% ad essa (a meno che non esca tenera e acida!).
|

------------------------------------------------------------------------
ogni quanto si deve fare il cambio dell acqua?? ho anche intenzione di prendere delle cladophore in moto da tenere i nitriti quanto più bassi possibile io ho uuna vasta da 200L ma non ho dove metterla in casa ed è accantonata li poverina che mi chiama
|
Originariamente inviata da Agro
|
Due settimane, con tanto di cambi d'acqua?
La vedo male per i pesci, penso che la maturazione non sia conclusa.
Prima di inserire i pesci si controlla sempre i valori, specie dopo la maturazione.
La vasca è piccola anche per l'echinodorus vicino al riscaldatore, diventa molto ingombrante.
Una bella vasca non dipende dai soldi, ma da come la si gestisce.
Hai commesso alcuni errori, ma vederai che sistemeremo tutto.
|
|
Originariamente inviata da PinoBurz
|
|
Circa due settimane sono poche.. per motivi di sicurezza degli abitanti, essi non vanno inseriti prima di un tempo minimo di un mese dall'avviamento. Si aspetta almeno un mese perché nel mentre si devono insediare i batteri e deve avvenire il picco dei Nitriti che sono pericolosi per i pesci e gli altri abitanti. Prima di riempire la vasca bisogna vere i test per monitorare soprattutto i nitriti. Procurateli al più presto e nel mentre dai i pesci in negozio, misura i valori tramite test a reagente.
|